Un cliente ha omesso di pagare il 2° acconto ICI per il 2007.
Ora vorrebbe fare il ravvedimento operoso, utilizzando in compensazione il credito iva 2007 (utilizzabile a partire dall'1/1/2008).
Fin qui tutto bene.
L'unico problema è che il cliente, nel corso del 2007, aveva già effettuato compensazioni "orizzontali" per 516 mila euro.
A questo punto mi chiedo se, in caso di ravvedimento operoso effettuato nel 2008 su un'imposta che andava pagata nel 2007, sono costretto a tenere conto del limite del 2007, oppure se posso gia' utilizzare quello del 2008.
Siccome la norma dice che il limite massimo di crediti che possono essere compensati è di 516mila euro per ciascun periodo di imposta, dovrei poter effettuare la compensazione usando il limite del 2008: qualcuno ha memoria di qualche opinione dell'ADE su questo argomento?
Saluti.
Il limite è inteso ad anno.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO