con riferimento al pagamento del Saldo Imu, un contribuente che
aveva versato acconto a Giugno, tenendo conto di dover rateizzare l'importo dell' Imu sull'Abitazione principale in tre rate; tenendo dunque conto di una detrazione del 33% sul totale della detrazione totale, e un importo versato di misura inferiore rispetto al versamento con 2 rate.
Qualora, come ineffetti accaduto, ha "dimenticato" di versare acconto (rata) di Settembre,..,. come comportarsi?
Puo' versare adesso saldo completo senza pagare sanzione'?!! o vi è sanzione da pagare?
grazie
E' necessario il ravvedimento operoso per la rata di settembre.
Le sanzioni sono diverse a seconda del giorno scelto per il pagamento. Il ravvedimento operoso Imu infatti prevede:
se si versa entro 14 giorni dalla scadenza, cioè entro il 1° ottobre, si calcola lo 0,2% giornaliero di sanzione sulla somma dovuta;
se si versa dal quindicesimo giorno al trentesimo successivo alla scadenza (quindi entro il 17 ottobre), si calcola la sanzione del 3% di quanto non pagato, sempre senza rapportarla ai giorni di ritardo;
se si superano i 30 giorni dalla scadenza, il ravvedimento operoso Imu può esser fatto entro un anno pagando la sanzione del 3,75% oltre agli interessi.
Per il versamento Imu seconda rata in ritardo, si usa il modello F24 Imu barrando la casella “Ravv”, aggiungendo però all'importo finale gli interessi e le sanzioni calcolati.
Dott.ssa M.F. Capuano http://www.cedicontabili.it
Non so perché avevo capito che a giugno avesse versato la metà dell'IMU...quoto I CONTABILI![]()
Se potessi ti renderei intelligente 5 minuti per farti capire quanto sei idiota!