sarei quasi per non fare nulla! si tratta di violazione formale.. il 770 è stato presentato... qualcuno degli amici del forum ha avuto esperienze in merito?
Salve, ho questo problema: invio UNICO 2012 soc. capitali correttamente eseguito entro il 30/9. Il contribuente si è avvalso del sistema di invio tramite Fisconline. Effettuando dei controlli mi sono accorta che poichè il 770 inviato prevedeva un numero di soggetti superiore a venti (le istruzioni di unico prevedono l'obbligo "del servizio telematico Entratel, qualora sussista l’obbligo di presentae la dichiarazione dei sostituti d’imposta (Mod. 770 semplificato o ordinario), in relazione ad un numero di soggetti superiore a venti") la dichiarazione potrebbe essere considerata omessa.
Il cliente ora è abilitato ad Entratel. Cosa conviene fare? se presento una integrativa dovrei indicare quale quadro ho variato...ma non ho variato nessun quadro ma solo la modalità di invio.
Annullo il precedente invio e invio la dichiarazione entro i 90gg? Io non pagherei alcuna sanzione però...
Grazie
sarei quasi per non fare nulla! si tratta di violazione formale.. il 770 è stato presentato... qualcuno degli amici del forum ha avuto esperienze in merito?
Se non c'è stato rifiuto nell'invio e la ricevuta non contiene nessuna segnalazione (occorre leggerla con attenzione in tutte le sue parti) a mio parere non emergerà mai nessuna contestazione. Il controllo ministeriale ante invio del resto pare sia andato a buon fine. Dovrebbe comunque essere accettato anche un nuovo invio mediante entratel come integrativa. Se proprio fosse necessario variare qualcosa al limite "forzerei" un campo irrilevante (un numero o una lettera) che non mi incida sulle liquidazioni.
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)