Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: dichiarazione integrativa IVA annuale

  1. #1
    brndea è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    6

    Predefinito dichiarazione integrativa IVA annuale

    Buona sera a tutti,
    vorrei farvi una domanda..
    il 28 febbraio è scaduto il termine per la dichiarazione dell'IVA annuale 2012 e il commercialista della mia società ha provveduto al regolare pagamento del saldo a marzo.
    Ora, mi sono accorta che non ho fatto rientrare nel calcolo dell'imposta IVA a debito una fattura emessa il 31/12/2012 (importo tributo 50 euro).
    Immagino sarò costretta ad effettuare una dichiarazione integrativa (in questi giorni).. potrò beneficiare del ravvedimento operoso? Avete idea di quanto potrà ammontare la sanzione?
    Sono molto preoccupata.
    Grazie a tutti!
    D

  2. #2
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,086

    Predefinito

    Cominciamo col dire che non è affatto vero che il termine per la dichiarazione iva scadeva il 28/2, in quanto scade il 30/9, ossia appena 7 mesi dopo.
    Continuo col dire che la dichiarazione iva è tranquillamente correggibile - senza sanzioni - integrandola con l'importo mancante, che potrà essere versato con un importo praticamente insignificante di sanzione.

    Il tuo commercialista saprà cosa fare.

    ciao
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

  3. #3
    brndea è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danilo sciuto Visualizza Messaggio
    Cominciamo col dire che non è affatto vero che il termine per la dichiarazione iva scadeva il 28/2, in quanto scade il 30/9, ossia appena 7 mesi dopo.
    Continuo col dire che la dichiarazione iva è tranquillamente correggibile - senza sanzioni - integrandola con l'importo mancante, che potrà essere versato con un importo praticamente insignificante di sanzione.

    Il tuo commercialista saprà cosa fare.

    ciao
    Grazie mille Danilo.
    Velocissimo e competente. Se prima avevo dubbi sul fatto che il commercialista della mia azienda fosse un po' ansioso e esagerato..ora ne ho la conferma..!
    Ma per quanto riguarda invece la modifica del bilancio? Forse era questo il motivo della sua "seccatura"..

  4. #4
    Barbara949 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Certamente se la società è srl e ha già chiuso il Bilancio e i relativi adempimenti dovrà rifare tutto.
    In questo caso posso comprendere la sua "seccatura"

  5. #5
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,086

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Barbara949 Visualizza Messaggio
    Certamente se la società è srl e ha già chiuso il Bilancio e i relativi adempimenti dovrà rifare tutto.
    Il bilancio non è ancora stato approvato, quindi non è un problema nemmeno quello; senza contare che per una fattura di 50 euro di iva non determina certo l'obbligo di rifarlo...
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

  6. #6
    brndea è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Barbara949 Visualizza Messaggio
    Certamente se la società è srl e ha già chiuso il Bilancio e i relativi adempimenti dovrà rifare tutto.
    In questo caso posso comprendere la sua "seccatura"
    La società è una sas, è un "bilancino".. spero non sia gravoso intervenire.. In ogni caso speriamo non capiti più!

Discussioni Simili

  1. Dichiarazione integrativa o integrativa a favore?
    Di iltributarista nel forum UNICO/730 dichiarazione dei redditi
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13-12-16, 05:01 PM
  2. dichiarazione annuale iva
    Di mauri77 nel forum UNICO/730 dichiarazione dei redditi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-03-14, 01:44 PM
  3. Dichiarazione integrativa o integrativa a favore?
    Di marbe nel forum UNICO/730 dichiarazione dei redditi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-09-13, 11:07 PM
  4. Dichiarazione integrativa a favore o dichiarazione integrativa?
    Di VIRGILIO77 nel forum F24 e invii telematici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-12, 09:33 PM
  5. dichiarazione iva annuale integrativa
    Di grimar nel forum UNICO/730 dichiarazione dei redditi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-02-11, 03:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15