Come senza indicare il credito?!?!
Buongiorno,
ho un dubbio su come compilare un ravvedimento Iva con utilizzo del credito Iva in compensazione verticale.
Io compilerei l'F24 solo con la sanzione (cod. 8904) e gli interessi (cod. 1991) e con indicato il periodo e l'anno di riferimento senza quindi riportare a debito e a credito l'importo dell'iva da versare ma facendolo solo "transitare" dai registri Iva.
E' corretto?
Ringrazio chiunque possa dare una risposta al mio dubbio.
Come senza indicare il credito?!?!
Francesco Virecci Fana
Dottore Commercialista - Revisore legale
www.studiovirecci.com
https://www.commercialistaonline.cloud
Forse perché intende che è una compensazione iva con iva.
Il credito è iva annuale giusto?
E il debito un'iva trimestrale?? di che trimestre?
Per dire: se il 2012 ti chiude con iva a credito 1000
il primo trimestre 2013 hai un debito iva 800
non c'è bisogno che compensi con F24, basta riportare il credito nel 2013, avrai un residuo credito di 200.
Se invece il credito non copre tutto il debito allora il ravvedimento lo devi fare solo per la parte di debito non coperto.
E' un credito derivante dalla dichiarazione Iva anno precedente che utilizziamo in compensazione verticale.
Per compensazione verticale (o interna) mi è stato spiegato che l'F24 non deve riportare l'utilizzo.
Ad esempio, mese di gennaio Iva a debito 6001 € 4.000, io non devo fare l'F24 con cod. iva 6001 a debito € 4.000 e cod. 6099 Iva a credito € 4.000 (come credevo che fosse) ma non devo proprio produrre l'F24 ma riportare il credito nella liquidazione Iva in modo tale che il saldo della liquidazione del mese di gennaio sia pari a zero (compensazione interna).
Scusate spero di essere stata chiara...
Concordo con Dani67,
se il credito viene direttamente messo in liquidazione (che quindi non si chiude più a debito) non si fa f24 e non si pagano sanzioni e interessi.
Grazie della risposta.
Per alcuni mesi ho fatto l'F24 con saldo zero utilizzando il codice 6099. Dovrò capire se devo intervenire per rettificare gli F24 o se non devo fare nulla.
Francesco Virecci Fana
Dottore Commercialista - Revisore legale
www.studiovirecci.com
https://www.commercialistaonline.cloud