Scusate se torno sull'argomento, ma qualcuno ha delle novità?
Sapete se inviando nel 2013 dichiarazioni intento per il 2014, si può continuare con il vecchio metodo (comunicazione effettuata dal fornitore)?
Grazie.
Buongiorno,
ho letto che per le dichiarazioni di intento da inviare per l'anno 2014, adesso la comunicazione telematica spetta all'esportatore abituale.
Sapete niente del software di invio? Noi di solito le inviavamo prima della chiusura natalizia ai nostri fornitori e, dato che di solito gli invii telematici non li facciamo noi direttamente ma il nostro consulente, volevo avere il tempo di provare con calma la compilazione.
E' vero che ultimamente la parola "con calma" è solo un lontano ricordo ma.....
Grazie.
Scusate se torno sull'argomento, ma qualcuno ha delle novità?
Sapete se inviando nel 2013 dichiarazioni intento per il 2014, si può continuare con il vecchio metodo (comunicazione effettuata dal fornitore)?
Grazie.
ok grazie.
Speriamo che non si sveglino il 31/12.
Saluti.
Anche a Voi risulta che il famoso disegno di legge che avrebbe posto a carico dell'esportatore abituale l'obbligo di inviare ricevuta telematica al fornitore non sia mai passato?
Addirittura a mio cliente a fine dicembre l'Enel, e ribadisco l'Enel, ha inviato lettera di avviso circa la possibile riforma normativa.
L'Enel. Rendiamoci conto a che punto siamo arrivati... Ovviamente ciò ha causato terrore per il cliente ecc... ecc...