Strano.... A meno che nella sentenza di divorzio sia stabilito che i figli stanno con la madre e che il padre non deve dare nulla... Stranissimo.... Prova ad approfondire
salve a tutti,
sono divorziato ,ed ho sempre detratto il 50 per cento delle detrazioni dei figli tramite il mio datore di lavoro,ministero difesa.
mi arrivata pochi giorni fa una lettera dell'agenzia delle entrate che vuole un rimborso di 830 euro perche' dice che . da un
controllo effettuato per il 2010 risulta " familiari a carico AD altro dichiarante ".
e' un prassi niormale ? o dovevo essere informato di tale variazione? grazie
Strano.... A meno che nella sentenza di divorzio sia stabilito che i figli stanno con la madre e che il padre non deve dare nulla... Stranissimo.... Prova ad approfondire
Evidentemente la madre ha messo i figli al 100%.
Avendo controllato te (e non lei) la ripresa la fanno a te.
Prova a presentare la sentenza di separazione in cui risulta che hai l'affido congiuto, potrebbe risolversi tutto presentando una dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui dichiari che partecipi al 50% al mantenimento dei figli.
Poi magari avrai da litigare con la tua ex moglie, ma immagino sia il meno.![]()
Ultima modifica di s.antonelli; 03-02-14 alle 11:42 AM
esatto! siccome la madre non ha il diritto (salvo qualcosa di diverso nella sentenza di separazione) di prendersi la detrazione al 100%, non è corretta la sanzione al padre: andando all'Agenzia delle entrate dovrebbero sistemarti... :-)