Buongiorno,
ho un dubbio in merito all'utilizzo del credito Irpef derivante da 730 2014.
Infatti, da questo anno, è possibile utilizzare il credito risultante da 730 per compensare altre imposte.
Ma è possibile compensare anche i contributi Fissi Inps?
Grazie
Credo infatti di non poter procedere, proprio per l'incongruenza della quale mi parla.
Un amministratore di srl che percepisce compensi, ha cud e busta paga. Non ha percepito Utili, ma è iscritto alla gestione Inps Commercianti. Deve fare l'unico, giusto?
Grazie
[QUOTE=Papiro84;284560]Credo infatti di non poter procedere, proprio per l'incongruenza della quale mi parla.
Un amministratore di srl che percepisce compensi, ha cud e busta paga. Non ha percepito Utili, ma è iscritto alla gestione Inps Commercianti. Deve fare l'unico, giusto?
Grazie[/QUOTE
Sì, compilare il quadro RR ed eventualmente conguagliare i contributi Inps, cmq se ha un credito Irpef nel 730 lo avrà anche in Unico e potrà compensare l'eventuale debito Inps ho riportare il credito per qualsiasi compensazione compresi i contributi fissi.
Grazie
Buona giornata