se è acconto 2013 sì, diventa un saldo credito 2013.
se è acconto 2014 no... però potresti farti cambiare l'anno di riferimento per utilizzarlo.
Domandona.
Ho persona fisica che è a credito inps in quanto ha versato un acconto maggiore del dovuto.
La stessa persona ha delle cartelle e degli arretrati con inps ed erario.
E' possibile utilizzare il credito INPS per poter pagare questi arretrati?
se è acconto 2013 sì, diventa un saldo credito 2013.
se è acconto 2014 no... però potresti farti cambiare l'anno di riferimento per utilizzarlo.
A proposito di compensazione di credit inps, avrei una questione da porre. Ho curato la fusione per incorporazione di una società. La società incorporata (che quindi adesso non esiste più) aveva un credito nei confronti dell'inps. Questo credito adesso è della società incorporante che a seguito dell'atto di fusione è subentrata in tutto e per tutto all'incorporata. La mia domanda è: la società incorporante può procedere regolarmente alla compensazione di quel credito nelle deleghe F24 e nella sezione inps della delega, nel rigo dell'importo a credito, deve mettere quale matricola ? O si deve per forza chiedere il rimborso senza utilizzare quel credito in compensazione come sostiene il consulente del lavoro (cosa secondo il mio modestissimo parere assurda) ?