Salve ho lo stesso problema ,salvo il fatto che non è stato versato il ravvedimento..
Come hai risolto?
Il cliente se n'era scordato ed allora pagato l ravvedimento in bonis 1/8 di 258 €
mi accingo a fare RLI online
arriva la ricevutaindicare sanzione ed interessi invio tardivo
file scartato, ma per la cedolare secca c'è qualcosa di nascosto da indicare?
Salve ho lo stesso problema ,salvo il fatto che non è stato versato il ravvedimento..
Come hai risolto?
Se si trattta di sanare, come sembrerebbe di capire, un semplice ritardo di registrazione di risoluzione su contratto già cedolarizzato, non si applica la c.d. “remissione in bonis”, che è una sanzione “fissa”, pari a 258 euro (e non legata alla durata del ritardo), che regolarizza la mancata scelta del regime fiscale della cedolare secca nei termini previsti (il contratto in questione è già in regime sostitutivo), ma il semplice ravvedimento operoso per il cui perfezionamento occorre versare la sola sanzione: gli interessi si calcolano sull’imposta di registro, ma nel caso di contratto cedolarizzato, l’imposta di registro non si versa, e, di conseguenza, neanche gli interessi.
Ultima modifica di Eliogaba; 19-09-14 alle 09:05 PM
scusa ma io ho avuto la stessa risposta dal sistema e non è stato pagata nessuna sanzione...
Non riesco a risolvere questo problema....l'unica soluzione è quella di inviare la comunicazione cartacea...è possibile?
siccome il contratto era intestato ad un defunto e poi passato all'erede ( un casino insomma) ed F23 sanzione passato ad erede
telefonando alla SOGEI
mi han detto di andare all'ufficio e far abbinare F23 al morto in modo da fare poi RLI online al che ho fatto direttamente tutto all'ufficio
![]()
Grazie per la risposta ..ma che tu sappia quindi la comunicazione di risoluzione si può fare anche on line...
Ecco come ho risolto....magari puo interessare a qualcuno.
ho ricompilato il modello RLi on line indicando l'importo da pagare quale sanzione e indicando il codice Iban sul quale addebitare l'importo dovuto. Ennesimo scarto sempre con " indicare sanzione ed interessi invio tardivo del contratto".
A questo punto chiamo direttamente la sede dell'Agenzia delle Entrate competente per territorio, fortunatamente mi risponte una persona gentile che mi consiglia di inviare il tutto per posta, appena ricevono la documentazione (il modulo RLI e copia del modello F24 pagato) mi faranno sapere se è tutto a posto.
Questa è la tecnologia e la semplificazione.![]()