Salve . Dato che ho dei crediti irpef , a settembre ho effettuato su fisconline una compensazione con f24 relativamente al pagamento del saldo IMU e dell' acconto e del saldo Tasi . Ora , la segretaria della mia commercialista mi ha detto che , siccome la compensazione l' ho fatta io direttamente e non tramite la commercialista , quest'ultima non può sottrarre la somma della compensazione al credito residuo . Mi sembra strano , dato che l' Agenzia delle Entrate mi ha permesso di fare quest' operazione e mi ha già rilasciato quietanza di versamento . Ho notato che la mia commercialista utilizza il software Teamsystem .La commercialista poi mi ha detto che il problema potrebbe nascere perchè il programma in automatico anzichè considerare utilizzata in compensazione la somma di x euro solo dal credito irpef ( che io ho indicato nel f24 ), prende in considerazione in primo luogo somme minori di altre voci ( es . addizionali comunale e regionale ) . Ho , quindi , cercato di fare annullare su fiscoonline il pagamento effettuato , ma la mia richiesta è stata scartata perchè il pagamento è già stato contabilizzato . Forse è il caso di andare direttamente alla sede dell' ADE per chiedere l' annullamento del f24 o è meglio lasciare le cose come stanno ?
Io lascerei tutto com'è.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !