Il credito irpef si rinnova al momento della presentazione di unico.
Buongiorno a tutti,
vi presento il mio dubbio in parte già esposto nel titolo del post.
A livello irpef ho una posizione creditoria (da UNICO PF) creatasi a partire dal 2012 e per diversi motivi incrementata di anno in anno... dal 2012 sto pian pianino cercando di erodere il credito compensando ICI-IMU etc.
Negli utlimi anni sino a giugno 2015 ho indicato 2012 e poi 2013 come anno di riferimento del credito (codice tributo 4001).
Ora mi chiedo, essendo nel 2015 e avendo ancora IMU e Tasi da compensare se POSSO indicare 2014 come ultimo anno di riferimento dei crediti accertati in UNICO 2015 PF.
Spero di essere stato chiaro e di avere una risposta in merito...
Grazie in anticipo !!
Ultima modifica di sapcons; 03-09-15 alle 02:20 PM
Il credito irpef si rinnova al momento della presentazione di unico.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Non riesco a capire come fai a indicare nel 2015 il credito con il codice 4001/2012 i crediti maturati vengono incrementati anno per anno sulla dichiarazione successiva, nel 2015 si indicano i crediti relativi all'anno 2014.
Grazie Danilo e Ubaldoer,
se ho compreso bene incrociando i vostri post avrei dovuto indicare il credito riferito all'anno precedente quello dell'unico mentre io ho indicato sino a quest'anno 2012 e 2013... in sostanza per fare le cose bene ora dovrei indicare 2014 in quanto il credito accertato nell'UNICO 2015 si riferisce al 2014... corretto ?
Grazie x la disponibilità
P.S: a vs avviso potrebbe arrivarmi un avviso per avere sbagliato l'indicazione dell'anno ancorchè dal 2012 ad oggi io sia stato sempre a credito ?
Ultima modifica di sapcons; 03-09-15 alle 11:31 PM
Avendo agito sul credito di dichiarazioni ormai chiuse il campo credito utilizzato in F24 di quelle annualitá aumenterá e quindi diminuirá quello da riportare all'anno successivo. Cosicchè l'Agenzia delle Entrate per non correggere anno per anno gli archivi chiederá di versare l'importo utilizzato in più nell'anno 2012 e 2013 e non riportato come credito utilizzato applicando però sanzioni ed interessi.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Grazie Danilo,
a questo punto mantengo l'appuntamento con l'Ade... mi sembra assurdo essere vessato con sanzioni e interessi avendo capienza di credito dal 2012 ad oggi... spero che il funzionario riesca a sanare la cosa a terminale.
Per il momento indicherò 2014 come anno per le compensazioni di IMU e TASI del 2015.
Ciao
A.
Grazie per la dritta Danilo !!
Mi auguro vivamente che il funzionario Ade con cui parlerò saprà sanare la cosa ritenendomi nel giusto ed essendo l'indicazione dell'anno solo un errore di forma.
Ti tengo aggiornato giusto per chiudere il cerchio e dare seguito alla tua disponibilità
Ciao
A.
A chiusura del cerchio... il funzionario Ade ha sanato ciò che potena sanare, per quanto riguarda l'Unico ancora in fase di liquidazione attendo che arrivi l'avviso per presentarmi in Ade con l'istanza già preparata dal funzionario molto disponibile e gentile.
Ciao
A.