Salve,
l'anno scorso ho pagato l'acconto IVAFE con codice tributo 4048. Siccome è la prima volta che mi capita di pagare un'imposta con l'acconto e poi con il saldo mi potreste spiegare come faccio a recuperare l'importo dell'acconto pagato lo scorso anno nella dichiarazione dei redditi di quest'anno?
Io compilo la dichiarazione dei redditi utilizzando l'applicazione fornita dall'AdE: fra i vari quadri disponibili ho pensato che quello più adatto fosse il quadro RX, nei righi che vanno dal 54 al 57. Ho ragione oppure la sezione è completamente sbagliata?
Ultima modifica di drakend; 04-06-16 alle 02:05 PM
Ciao grazie per la risposta.
La mia interpretazione a quanto pare non era così campata per aria a quanto pare.
Peccato che il software dell'AdE la pensi diversamente: quando provo ad immettere il codice tributo 4048 come tributo di cui chiedere la compensazione mi dice che quel tributo non si può portare a compensazione, mi dà proprio un messaggio d'errore esplicito.
Come posso fare?
Dopo aver letto la tua risposta ho controllato meglio il quadro rw ed in effetti c'è, al rigo 6, una colonna che si chiama "Acconto", che è abbastanza autoesplicativa direi. Per scrupolo ho controllato anche nelle istruzioni e c'era scritto che in quel campo va immesso il valore corrispondente all'acconto IVAFE versato nel 2015 e risultante dal modello F24 pagato.
Il perché un tale campo sia nel quadro RW e non nel quadro dedicato alle compensazioni rimane per me un mistero, ma tant'è.
Direi che il quesito del thread è stato risolto.