https://bnl.it/SupportingFiles/F24se..._F24online.pdf
spero di esserti stata utile
Salve, le istruzioni per l'F24 semplificato includono anche i tributi erariali, ma se lo utilizziamo per l'Irpef la banca lo respinge dicendo che manca il codice ente! Ovviamente trattandosi di tributi erariali il codice ente non esiste, quindi l'apposito spazio è in bianco. C'è qualcosa che non ho capito?
https://bnl.it/SupportingFiles/F24se..._F24online.pdf
spero di esserti stata utile
Grazie, in effetti è la prima indicazione che trovo, perchè quelle dell'Agenzia delle Entrate sono un pò sintetiche!
In ogni caso non è ancora tutto chiaro: qui si utilizza il codice catastale del Comune di Roma per pagare interessi e sanzioni Irpef: probabilmente si tratta di un ravvedimento su addizionale comunale, ma se invece dovessi pagare ad es. un acconto Irpef 4033 cosa mai potrei mettere nel campo Codice Ente?
Ultima modifica di ConsulTM; 20-06-16 alle 04:37 PM
Ciao consult
secondo me la casella puo rimanere vuota
basta che compili : codice ufficio, codice tributo eccetera
come da tabella allegata
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...10_06_2016.pdf
Ciao.Anche secondo me la casella può e anzi deve rimanere vuota, perchè il pagamento dell'Irpef non richiede l'indicazione di codici ufficio o Ente. Il fatto che una banca l'abbia rifiutato mi fa pensare a due possibilità: o il problema risiede nel software della banca stessa, oppure l'F24 semplificato non può essere utilizzato per il pagamento dell'Irpef, cosa che però non sembra visto che nelle istruzioni si legge "tributi erariali" senza specificare quali.