Come no? la rivalsa INPS per chi è iscritto alla gestione separata è a tutti gli effetti una maggiorazione facoltativa dei compensi, di conseguenza soggetta ad IVA (dove applicata) e ritenuta d'acconto; uscì anche una risoluzione dell'agenzia delle entrate (risoluzione 109/E del 1996)
Pertanto per identificare i soggetti la cui rivalsa (non è infatti corretto parlare di contributo integrativo) è imponibile irpef occorre guardare il codice ateco (meglio sarebbe la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente per individuare la presenza o meno del quadro RR) quando questo è possibile, altrimenti ricavare i dati dalla fattura ove dovrebbe essere descritta l'attività svolta.
Ultima modifica di Fr@ntic; 17-11-16 alle 12:36 PM