Avrei due domande:
-E' possibile compensare crediti da contributi a percentuale ivs con debiti imu e iva entro i termini della dichiarazione successiva a quella in cui i crediti emergono?E' necessaria una preventiva comunicazione all'inps?
-Se si hanno 2000 euro di crediti ma se ne usano in compensazione 1000 in un f24 e 1000 in un altro la codeline da usare è quella originaria dei 2000 in entrambi gli f24 oppure deve essere ricalcolata?
grazie
Ciao,mi confermi quindi che posso compensare un credito ivs con un debito imu?
Mi sono recata all'inps per chiedere info e poi non contenta ho pure telefonato e mi è stato detto che i contributi ivs a credito non si possono compensare con l'imu a debito, ma è così?
Ma allora con cosa li posso compensare?
Se chiedo un rimborso ,visto che non ho la certezza di cosa posso compensare e cosa no ,la tempistica inps è molto lunga?
Ma chi ti ha risposto sapeva almeno che cosa è l'Imu? Certo che puoi compensarla, entro l'anno successivo
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
In generale, tutto ciò che è oggetto di versamento con il Modello F24 può essere oggetto di compensazione con crediti spettanti al contribuente. Quindi se imu e inps sono pagabili con F24, possono essere compensati tra di loro.
grazie delle risposte.
allora a giugno compenso il debito imu con i crediti inps.
purtroppo ottenere informazioni precise sia in sede che al telefono è raro.