Rimane sanzionabile il versante,non la banca
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk
Buonasera !
A proposito degli F24 che presentano compensazioni, ma con saldo a debito, che succede se un titolare di partita Iva, nel mese di giugno 2017 usa l'home banking per il pagamento ?
E se la banca fa passare il pagamento, poi che succede ?
Risoluzione 57/E del 04/05/2017
Rimane sanzionabile il versante,non la banca
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk
Non riesco a capire la logica di questa disposizione.
Se un titolare di partita Iva, ha una piccola compensazione su F24, inferiore a 25 euro, e versa tramite l'Home Banking, poi si ritrova anche in difetto ??
Invece di ringraziare chi versa, gli si creano problemi ?
Sinceramente, non capisco questa logica.
Logica?Questa sconosciuta!!
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk
Salve
Da qualche settimana TUTTE le compensazioni obbligatoriamente fanno effettuate tramite i servizi telematici dell'agenzia delle entrate, anche quelle con saldo totale negativo, è una novita che ancora pochi conoscono.
In passato solo se il saldo era 0 era necessario presentare il modello f24 tramite entratel/fiscoonline oramai per qualsiasi compensazione è obbligatorio.
Saluti
articolo 3 del DL 50/2017
a partire dal 24 aprile 2017 tutte le compensazioni di qualsiasi imposta e di qualsiasi importo eseguite da soggetti titolari di partita IVA devono transitare da Entratel o Fiscoonline. Fino al 23 aprile, invece, l’obbligo c’era solo per compensazioni IVA superiori a 5.000 euro.
Buongiorno a tutti,
ma scusate...... quindi anche gli F24 con credito cod. 1655 ( recupero da parte dei datori di lavoro del rimborso Renzi) devono utilizzare Entratel e non più con l' home banking ? questo fra l'altro tutti i mesi!!!
Altra domanda: vi risulta che se ho un credito IRPEF scaturito dalla dichiarazione 2017 relativa al 2016 per un titolare di partita IVA pari a 7.000 € per evitare la procedura del visto di conformità posso presentare l'F24 con un utilizzo del credito per € 4.950,00 e la differenza la lascio in stand by fino all'anno prossimo quando presenterò la nuova dichiarazione?