Salve, il pagamento telematico dell'F24 con la compensazione nel titolo non viene accettato.E'giusto?
Si il 1793 è un codice di acconto che risulta versato in Dichiarazione 2018 e non avendo imposte da pagare il quadro RX riporta il credito. il 1795 è il codice di saldo dell'imposta sostitutiva non capisco perché debba essere utilizzato per la compensazione. Ma è così?
Perché il 1793 versato con la dichiarazione 2018 rappresenta l'acconto del 2019, il quale nella dichiarazione di quest'anno va indicato come 1795.
Ultima modifica di germont1; 13-02-19 alle 10:08 PM
Aspetta, stiamo facendo confusione. Viene riportato come credito nel modello 2018, anno di imposta 2017? (in sostanza la dichiarazione presentata lo scorso anno)
Allora usa 1795 e anno di riferimento 2018. (Anche se qualcosa non mi torna perché nel 2018 tu paghi il saldo 2017 e l’acconto 2018. Quindi in teoria per avere un credito riferito al 2018 dovresti prima presentare la dichiarazione di quest’anno).
Ultima modifica di germont1; 14-02-19 alle 01:14 AM
Forse ho capito. Il credito si riferisce ancora al 2017. In questo caso quell’acconto versato non lo usi in questa compensazione che devi fare adesso. Quindi usa 1795 ma metti anno 2017.
Riepilogando : il 30/06/2017 ho versato il 1° acconto x 2017 cod.1793 che ho riportato nella dichiarazione 2018 x l'anno 2017 che chiude con un credito in quanto nessuna imposta da pagare e finisce nel quadro RX come credito.Ora dovendo versare il 18/02/82019 la 4a rata di contributi Inps vorrei compensare questo credito derivato dal versamento sul cod.1793 utilizzando invece il cod.1795?
Mi dici quell’acconto versato non lo usi in questa compensazione che devi fare adesso. [/QUOTE] Quindi la compensazione la debbo rinviare al futuro? NON HO CAPITO!