
Originariamente Scritto da
revisor
i distributori carburanti hanno delle norme particolari; quelli ad alta automazione comunicano all'agenzia dogane i corrispettivi dei soli carburanti e lubrificanti dal 1 luglio 2018....dal 2020 saranno tenuti alla comunicazione anche quelli a bassa automazione, tra l'altro sarà telematica anche la registrazione dei carichi e scarichi. I corrispettivi da inviare a luglio al superamento dei 400 mila euro, qui è la confusione, riguarda solo la vendita dei prodotti non oil (candele, filtri, lampadine, ecc...) che di solito i distributori vendono e comunque, per poter installare il registratore telematico, il decreto Tria di pochi giorni fa esonera tali soggetti se la vendita dei prodotti non oil che non superano l'1% del volume di affari ai fini iva...in pratica la maggior parte se non tutti; l'esonero è fino al 31.12.19. Per cui tali soggetti dovrebbero installare il regi.tel. dal 2020 se nel frattempo non ci sono modifiche, e comunque sempre per vendita marginale di prodotti non oil.