La Xxx srl, fornitrice edile in subappaldo, ha pagato gli stipendi di alcuni dipendenti della sua committente, allo scopo di scongiurare il blocco del cantiere in corso.
La committente fallisce.
La società Xxx srl si insinua al passivo per le somme pagate ai dipendenti della committente, ora fallita, chiedendo il privilegio ex art. 2781 bis n.1 (dipendenti)
Compete detto privilegio?
Grazie a tutti![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Codice civile...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Ciao
intendevo che forse ti riferisci al 2751 bis n. 1!!
Direi che il privilegio non spetta, salvo che la surroga non sia stata pattuita fra le due società!
a mio parere, il pagamento del debito del fallito (prima dell'apertura della procedura) effettuato dal terzo, ne modifica il titolo originario: nel senso che il credito del terzo non è più per "retribuzioni" (con i relativi privilegi), bensì credito commerciale (a seguito di accollo di debito).
"Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno".
Grazie mille! Allora siamo d'accordo. Il discorso è logico, infatti.
Non è che per caso, senza starci a perdere tempo, sei a conoscenza di giurisprudenza in merito? Grazie ancora
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!