Salve, vengo a chiedere cortesemente un parere degli utenti riguardo l'emissione di una nota di variazione, da registrare sul libro fatture acquisti, relativamente ad un credito vantato da una società (A)nei confronti di un'altra società (B)per la quale si è chiuso il concordato preventivo con riparto.
Mi spiego:
la società creditrice A vantava crediti nei confronti della società B, fatturati nel tempo con aliquote IVA allora in vigore sia del 18%, 19% e 20%.
La società A vantava un credito totale pari ad € 20.000,00, nel riparto gli sono stati liquidati € 3.000,00.
Al momento dell'emissione della nota di credito per il recupero dell'IVA, art. 26 ecc., come bisogna procedere visto la presenza delle diverse aliquote?
Grazie
Ultima modifica di alfacentauri; 31-01-11 alle 12:43 PM
domando scusa, forse non mi sono spiegato bene, dovrei emettere una nota credito per un importo totale di € 17.000,00 ovvero imponibile ? e IVA ?.....quest'ultima al 18, 19 o 20%?
Grazie mille Danilo
Ciao Danilo, per quello che ho capito da una risoluzione, n. 89 del 18.03.02,viene detto che la nota di variazione deve essere registrata nel registro acquisti di cui all'art. 25; ora non riesco a capire il meccanismo come esporre in dichiarazione IVA, fra gli acquisti le aliquote 18% e 19%!
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !