Il problema investe il liquidatore, il quale deve:
= verificare se l'attivo, dopo la sua trasformazione in liquidità, copra il passivo
= in caso positivo, il liquidatore ha libertà di agire in quanto ha la certezza che tutti i debiti saranno saldati
= in caso negativo, è necessario che il liquidatore, prima di effettuare qualsiasi pagamento, prenda contatto con i soci per chiedere se sono disponibili a coprire di tasca propria il passivo esuberante
= se la risposta è positiva, torniamo al caso iniziale
= se la risposta è negativa, le scelte del liquidatore diventano difficili perchè potrebbe tentare una composizione amichevole con i creditori chirografari (pagando per intero i creditori privilegiati) oppure chiedere il fallimento della società
= in ogni caso va rispettato l'ordine dei privilegi previsto dall'art. 2777 c.c.
Ciao