Benvenuto nel forum! :-)
Spero possa risponderti qualcuno esperto del settore, io non lo sono... :-(
Buongiorno a tutti
Sono fresco fresco di iscrizione e non conosco ancora bene gli usi e consuetudini del Forum. Pongo la mia prima domanda:
Una SNC agente di commercio ha richiesto l'insinuazione al passivo del fallimento della ditta mandante SRL.
E' stato richiesto l'insinuazione privilegiata per:
1) relativamente alle provvigioni percepite
1a) le ritenute IRPEF trattenute ma non versate dalla ditta mandante
1b) Le ritenute Enasarco (50%) trattenute ma non versate
1c) La quota Enasarco (il restante 50% di spettanza della ditta mandante non versata)
2) Il FIRR maturato
3) Le provvigioni maturate e non riscosse
4) Gli interessi moratori fino alla data del fallimento sulle provvigioni maturate e non riscosse calcolati fino alla data di dichiarazione del fallimento
Orbene: il curatore Fallimentare ha proposto l'esclusione di tutto motivandolo come segue:
1a) Per Le ritenute IRPEF: il riconoscimento del credito può essere azionato esclusivamente dall'erario
1b) e 1c) Per le ritenute Enasarco: il riconoscimento può essere accertato esclusivamente dall'Ente competente (Enasarco)
2) per quanto riguarda Il FIRR: la curatele propone l'esclusione in quanto ritiene che la quota di competenza dell'Agente sia già inglobata nell'indennità di fine rapporto!?, Mentre sostiene che per quanto riguarda il mancato versamento dei contributi al fondo il relativo credito può essere azionato soltanto dall'Enasarco
3) e 4) Per quanto riguarda le provvigioni maturate e non riscosse e i relativi interessi propone l'esclusione in attesa di verifica delle movimentazioni degli estratti conti bancari.
Orbene io riterrei che il Curatore fallimentare ha sicuramente torto sui punti 1a) 1b) e 2
In quanto il credito vantato dall'Agente di Commercio corrisponde alle provvigioni lorde e quindi comprensive anche delle ritenute IRPEF e ENASARCO.
Per quanto riguardo il FIRR non riesco a capire il senso della frase "propone l'esclusione in quanto ritiene che la quota di competenza dell'Agente sia già inglobata nell'indennità di fine rapporto" mi sembra che sia la stessa cosa
Ho dei dubbi invece sulla quota ENASARCO non versata ma di spettanza della ditta mandante
Sulla esclusione delle provvigioni maturate e relativi interessi non mi torna l'esclusione in attesa del controllo dei conti bancari: non sarebbe stato logico ammetterli con riserva?
Attendo il giudizi di autorevoli colleghi
Benvenuto nel forum! :-)
Spero possa risponderti qualcuno esperto del settore, io non lo sono... :-(
Grazie Paola.
Il Forum è un utile strumento di ausilio alla miriade di leggi leggine leggette, interpretazioni varie che complicano a dismisura la nostra attività
Ciao
Claudio