contribuente (imprenditore individuale) con volume d'affari inferiore a 25000 euro.
Ha pero' acquisti intrastat...
deve presentare la comunicazione dati IVA... dal tenore delle istruzioni no...
pero' mi piacerebbe avere una conferma.
Saluti
grazie
... nel rigo CD2 - campo 5 - vanno indicati anche i costi sostenuti per la locazione di immobili strumentali: per una errore di imputazione della scrittura contabile il software non ha ripreso il valore relativo a questo dato.
le comunicazioni non si ravvedono: inviarne una entro la scadenza dell' adempimento, per correggere tale errore formale, ha senso secondo voi!?
"Le tasse si pagano quando qualcuno ce le chiede, ed è più probabile che lo faccia su quello che si vede." (Raffaello Lupi)
... perchè secondo te? per la mera finalita "statistica" del dato ricevuto dagli Uffici dell'ADE?
In realtà in sede di dichiarazione unificata si possono correggere tutti gli errori "eventualmente" commessi in sede di comunicazione dati IVA ...
P.s.
... oltre che con gli uffici dell'amministrazione finanziaria e con gli assistiti ... bisogna combattere anche con i dipendenti: la lotta è impari UNO contro TRE (nemici)!!!
non se ne può piu di questo lavoro: ormai siamo i passacarte dello stato ...
Ho le sensazione che tutti questi adempimenti servano soltanto ad indurre in errore e comminare sanzioni ...![]()
Ultima modifica di iltributarista; 25-02-11 alle 07:48 PM
"Le tasse si pagano quando qualcuno ce le chiede, ed è più probabile che lo faccia su quello che si vede." (Raffaello Lupi)
Si, certo, anche se l'invio della stessa con dati imcompleti o errati comporterebbe la sanzione da € 258 a € 2.065 prevista dall’art. 11, D.Lgs. n. 471/97 per "l’omissione di ogni comunicazione prescritta dalla legge tributaria ... o invio di tali comunicazioni con dati incompleti o non veritieri”, tra l'altro nemmeo ravvedibile. Che vengano però a chiedermela la sanzione...
Se intendevi uno a tre (dipendenti) sei già fortunato, io sto a uno contro TREDICI (dipendenti femmine per giunta)![]()
D.P.
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Varese
that bastard inside...
... non ti invidio tranne che per le sicurezze che hai ... io non sono piu sicuro di nulla, invece... ufff
Tornando al discorso dipendenti ... io ne ho solo una e ... la regalerei volentieri (farei il pieno di benzina anche a chi viene a prendersela): mamma mia, ne fa una piu di bertoldo ...
bisogna lavorare per se, per lei e per entrambi ...
Ultima modifica di iltributarista; 25-02-11 alle 08:19 PM
"Le tasse si pagano quando qualcuno ce le chiede, ed è più probabile che lo faccia su quello che si vede." (Raffaello Lupi)
gente vi prego di aiutarmi!!Ho appena scovato un errore nella contabilità,una fattura che era intrastat è stata registrata come normale e come articolo per iva si è usato l'articolo 41...la fattura è del 2010..come faccio a sistemare tutto??
vi prego aiutatemi..