
Originariamente Scritto da
marta78
Buongiorno a tutti!
Un soggetto in contabilità semplificata ha effettuato il vesamento dell'acconto IVA a dicembre secondo il metodo storico.
Ora il soggetto dalla liquidazione dell'iva annuale è risultato a credito.
Mi chiedo se sia opportuno fare una scrittura del tipo erario c/iva a banca c/c (conto fittizio visto che è in semplificata) per quadrare le liquidazioni iva trimestrali e soprattutto per fargli compensare in modo diretto l'iva a debito del primo trimestre (per fortuna ancora non versata) senza ricorrere alla presentazione dell'F24 a zero?
Oppure sbaglio ed è necessario presentare comunque l'F24 a zero facendo una compensazione 6099 credito con 6031 debito e pagare la sanzione per ilnon aver presentato l'f24 a zero???
Grazie (sono un po' confusa).
