Leggo solamente oggi la Sua richiesta. Vale comunque entrare nell'argomento in quanto l'esposizione sembra chiara ma non lo è.
Lei scrive:
"La società è francese e le merci provongono (paese di origine) dagli USA. La merce è stata consegnata direttamente al cliente italiano."
1) se la merce è stata inviata direttamente dalla Francia non ci sarebbe bisogno di dirlo.
2) se la merce è stata inviata direttamente dagli USA al cliente italiano allora sì che 'l'invio diretto' è determinante. In questo caso la merce passa la dogana ed i diritti dovuti sono pagati! Da stabilire però a nome di chi è stata importata/sdoganata la merce.
Nota: consigliare ai cliente di non presentare la documentazione l'ultimo gg.
saluti,
Raimund
.