e se poi nn ne avesse fatture che superano il limite? mando tutte quelle al di sotto? ma secondo voi un accompagantore turistico che effettua prestazioni vs il canada per agenzie di viaggio canadesi, fa operazioni secondo me extra territoriali alla luce dell'art 7 quinquies del dpr 633/72, deve fare lo spesometro? io direi di no ma aspetto conferme![]()
guarda ora nn sono allo studio, e ho verificato che la ricevuta ancora nn mi è arrivata, però il controllo è andato bene. Mi ricorso che all'interno del software ho dovuto indicare che si trattava di una fattura uintra e se nn sbaglio il codice me lo ha inserito nello spazio della partita iva...
ho anch'io un caso di omessa presentazione
spero si chiarisca la questione del ravvedimento, perché con il vecchio elenco clienti e fornitori si poteva fare ravvedimento così come per l'intrastat e altre omesse dichiarazioni.
tra l'altro qualcuno invece guardate cosa scrive
Spesometro 2011: ancora possibile sanare il mancato invio o l’errore? - fiscal-focus.info - Il Quotidiano del Professionista
ed in realta' riflettendo sul fatto che l'omessa presentazione o tardiva potrebbe configurarsi come violazione formale (ovvero quelle che non hanno conseguenze sostanziali e cioè non incidono sulla determinazione della base imponibile, dell'imposta e sul versamento del tributo) dovrebbe trovare applicazione il famoso art.13 D.Lgs 472/97.
ho provato a sentire il call center in due occasioni mi viene detto quello che sostenete qui ovvero che il ravvedimento riguarda solo integrazioni oltre i 30gg.
"stay tuned..."
saluti
Ultima modifica di FraVal; 02-05-12 alle 05:11 PM