
Originariamente Scritto da
sylgar
Salve a tutti.
Premetto che sono totalmente ignorante su molti aspetti fiscali, quindi cercherò di spiegarmi in modo semplice.
Sono un libero professionista (medico) titolare di P. IVA. che opera nel regime dei minimi. Ieri ho acquistato l'aggiornamento del navigatore satellitare online e, poichè lo utilizzo per lavoro, ho pensato bene di comunicare il mio numero di P. IVA all'atto dell'acquisto. Con l'arrivo della fattura mi sono accorto che mi è stato addebitato l'importo IVA esclusa e che l'acquisto è avvenuto dalla sede inglese della nota ditta del mio navigatore.
Capendo che qualcosa non tornava (immaginavo che qualcuno dovesse pagare l'IVA), ho chiamato l'Agenzia delle entrate.
In poche parole ho scoperto che io ho effettuato un'operazione intracomunitaria senza averne l'autorizzazione, in quanto non l'ho mai richiesta.
A questo punto mi chiedo cosa posso e devo fare per essere in regolare con questo acquisto.
Devo per forza iscrivermi al VIES, compilare il modulo Intrastat e versare l'IVA, anche se a me in futuro non interessa e non serve fare acquisti intracomunitari (d'ora in poi starò più attento)? Non c'è un modo più semplice?
Se riuscissi a contattare la ditta che ha emesso fattura si può farla annullare e riemettere come fossi un privato e fare come se "!non fosse successo nulla"? Anticipo che fino i miei tentativi di contatto sono stati vani.
Vi ringrazio in anticipo per il consulto, ma non so proprio come muovermi!