vf56 - rettifica detrazioni
Ciao.
Un contribuente è passato dall'01/01/2012 dal vecchio regime dei minimi al regime ordinario dell'iva. Siccome aveva rimanenze di merci e beni strumentali in carico ho provveduto a calcolare l'Iva a credito per questi importi, iva a credito che poi ho scalato dalle varie liquidazioni trimestrali. Ora mi trovo a fare la dichiarazione Iva e non trovo un rigo dove inserire questo credito che ho calcolato in modo extracontabile. Infatti l'ex-minimo l'anno scorso non ha presentato la dichiarazione iva e quindi non ha credito iva dalla dichiarazione precedente. Immaginavo che ci fosse qualche rigo dove inserie questo importo, ma anche leggendo le istruzioni non l'ho trovato. Qualcuno di voi sa qualcosa? Grazie
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
vf56 - rettifica detrazioni
Ciao.
Grazie, ho verificato le istruzioni, va messo proprio lì. Non ci avevo proprio pensato.
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
Ho anche letto che questa iva a credito rileva come sopravvenienza attiva, è corretto?
Si, è corretto.
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
Ma, se questo contribuente, aderendo a quel regime di favore degli ex minimi, avesse evitato di fare le liquidazioni trimestrali, potrebbe conguagliare il tutto entro il 16/03/2013 ?
...e nel caso in cui avesse a suo tempo rateizzato l'iva da rettifica detrazione (6497) avrebbe potuto conguagliare anche questo?
La mia domanda finale è le rate della rettifica della detrazione bisogna continuare a versarle oppure no?
grazie
ps so che se ho un dubbio sono spesso in buona compagniao perlomeno ci conto..