Buon pomeriggio,
ho un problema riguardo ad un'emissione di fattura di vendita beni ad una cliente italiana residente in Usa, che utilizza il bene (parquet) in Italia e non lo esporta in America.
La Cliente ha acquistato del parquet per una riparazione c/o un appartamento a Milano.
Richiede la fattura di acquisto in quanto deve farsi rimborsare l'importo dall'assicurazione/amministrazione del Condominio.
(Lo stesso ha fatto con il posatore che ha provveduto a fare il lavoro di riparazione, che ha emesso fattura esente da iva in base alla dichiarazione della Cliente.)
Richiede l'emissione di fattura di vendita esente da iva in quanto italiana ma residente in America (dichiara con una mail i suoi dati anagrafici e n° di passaporto senza darne copia).
Al telefono la Cliente ha citato una Convenzione tra America e Italia, secondo la quale è giustificata l'esenzione da iva.
(non mi risulta vi siano convenzioni riguardo l'iva per merce che rimane in Italia - so di una convenzione per evitare l'evasione in materia di reddito).
Posso emettere la fattura esente da iva, e se si, quali articoli di esenzione devo citare?
In attesa di riscontro, ringraziando anticipatamente, invio cordiali saluti
1) visto e considerato che la cliente in USA cita la Convenzione è evidente che ne è a conoscenza e quindi perchè non citarla in modo che si possa controllare ? (oppure cita "per sentito dire ?)
2) L'Iva va applicata. Trattasi di una vendita / acquisto nel territorio dello Stato.
Non applicare Iva perchè qualcuno dice che è esente è comunque un errore. Le tasse si pagano sempre, o di qua o di la.
3) La dichiarazione della cliente non serve a niente.
4) Non sapere non giustifica l'errore.
saluti,
.
Non erro mai, se non erro. Una volta pensavo di errare ed ho errato. Che Errore !