Buon pomeriggio,
volevo chiedere alcune lucidazioni per la problematica "scambi intracomunitari - art.41 - esenzione iva".
Una società italiana acquista beni online nel settore informatica dalla Germania, precisamente da una società tedesca che effettua anche il servizio di spedizione dei beni al cliente finale per conto della società appunto italiana. Questi prodotti vengono acquistati senza nessuna imposta.
Questi beni sono indirizzati in uno stato membro della Comunità Europea, la Francia.
Adesso sorge il dubbio di come contabilizzare l'iva per questa società italiana che di fatto non attesta il transito del prodotto/bene in Italia.
L'iva italiana è esente in questo scambio intracomunitario?
Come devo contabilizzare il tutto?
Grazie. Un saluto
Allora, il soggetto italiano deve:
1) integrare e registrare la fattura ricevuta dalla Germania ai sensi art 46/47 legge 427/93, senza esporre l'iva a norma dell'articolo 40 comma 2 della medesima legge
2) la fattura va integrata con la dicitura "non imponibile art 40, comma 2". In dichiarazione iva anuale si avrà: imponibile nel quadro VJ al rigo Vj9, mentre l'imponibile registrato nel registro acquisti lo indicherai al rigo VF14
3) compila INTRA 2 bis solo ai fini fiscali relativamente all'acquisto
4) emette fattura al Francese "non imponibile art 41, comma 1, lettera a)
5) indica in INTRA 1-bis colonne 2,3 il codice ISO ed il numero identificativo del cessionario francesce