L'aliquota iva è quella del momento di emissione. Ma se il pagamento è stato effettuato entro il 30/9, l'aliquota era il 21%.
Buongiorno a tutti
il problema è relativo all' affitto per un negozio pagato semestralmente:
- a luglio è stata pagata la 1° semestralità;
- il 30 settembre è stato fatto il bonifico per la seconda parte;
Il proprietario non ha ancora emesso nessuna fattura ( negli esercizi precedenti sono state emesse due fatture contestuali al pagamento). Al ricevimento della seconda semestralità (per lui 1° ottobre) chiede un importo pari all'aumento iva.
Secondo me avrebbe dovuto emettere la 1° fattura a luglio ovviamente al 21% e, la seconda fattura, visto che la data valuta è 1° ottobre, va bene il 22%.
Ma visto che nessuna fattura è stata ancora emessa, come ci dobbiamo comportare? cosa possiamo contestare?
L'aliquota iva è quella del momento di emissione. Ma se il pagamento è stato effettuato entro il 30/9, l'aliquota era il 21%.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !