Se la fattura è datata dicembre significa che il servizio si era concluso nel mese di dicembre, per cui avresti già dovuto emettere autofattura al termine del servizio. Per questo dico che va al 21%.
Buongiorno,
ricevo a fine dicembre 2013 una fattura da un fornitore Canadese, per una prestazione di servizio avvenuta nel 2012.
La fattura è datata dicembre 2012 ma la registro ad un anno di differenza.
Ho emesso l'autofattura applicando l'iva al 22% (imposta vigente al momento della mia registrazione).
Mi è venuto il dubbio però, se dovevo applicare l'iva al 21% (quella vigente al momento dell'emissione della fattura).
Quale percentuale è corretta in questo caso?
Grazie.
saluti.
Se la fattura è datata dicembre significa che il servizio si era concluso nel mese di dicembre, per cui avresti già dovuto emettere autofattura al termine del servizio. Per questo dico che va al 21%.
Grazie per la risposta.
Purtroppo ho dovuto già chiuso l'iva di Dicembre e inviato i dati per la dichiarazione iva.
L'iva applicata è quella al 22%. Speriamo che non ci siano problemi.
Grazie comunque.
Scusate ma mi intrometto in questo argomento, sono anche io alle prese con una fattura ricevuta dagli USA da una medico per una pubblicazione fatta su una rivista americana scientifica on -line in merito ad un argomento appunto di medicina. Non riesco a capire se devo emettere autofattura con l'iva oppure potrebbe essere esentato per effetto delle deroghe "servizi culturali, ecc...