ho ricevuto una fattura con data 9/12/2013 il 20/3/2014 va nella comunicazione polivalente relativa all'anno 2013 o all'anno 2014? fa fede la data di registrazione o del documento?
se il fornitore indica la fattura nella sua comunicazione polivalente relativa al 2013 , mentre io la indico nella mia comunicazione polivalente relativa al 2014 cosa succede in caso di controllo incrociato?
Grazie a tutti per i chiarimenti
Se hai modo di dimostrare che l'hai ricevuta nel 2014 la metti nello spesometro del prossimo anno facendo però la comunicazione analitica a questo proposito vedi provvedimento 2013/94908 punto 6.3 ossia dovrai far riferimento al momento di registrazione
Ultima modifica di pettirosso; 29-03-14 alle 10:36 PM
Interpretate questo pezzo, cortesemente:
"......Ai fini dello spesometro, tutti i titolari di partita Iva, entro il 10 o il 22 aprile (a seconda del volume di affari) dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate la lista delle fatture emesse nel 2013 nei confronti dei loro clienti, per qualunque importo. In particolare, la prima data è il termine ultimo per l’invio delle comunicazioni polivalenti all’Agenzia delle Entrate per tutti quei soggetti che liquidino l’imposta con cadenza mensile, mentre la seconda, il 22 aprile riguarda coloro che svolgano gli adempimenti relativi all’imposta ogni 90 giorni......."
L'articolo intero è questo:
Spesometro 2014: cosa si pu fare subito e cosa attendere come chiarimenti, istruzioni Agenzia Entrate. Proroga possibile
E poi ditemi che in giro non c'è tanta troppa confusione e incertezza!
Addirittura oggi si parla delle SOLE Fatture emesse; Bah!
"...Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione; La tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro..."
(Charlie Chaplin)