1) no
2) sì
Mi ritrovo il caso di un architetto che per il 2013 non ha emesso nessuna fattura attiva e non ha fatture di acquisto. Secondo le istruzioni deve comunque presentare lo spesometro a zero?
Secondo caso, un avvocato ha emesso una sola fattura di 1010 euro, nessuna fattura di acquisto, in questo caso l'avvocato come libero professionista dovrà fare lo spesometro poichè l'agevolazione delle fatture inferiori a 3600 euro riguarda solo i commercianti?
1) no
2) sì
1) Se non c'è nulla da dichiarare, che spesometro facciamo? Non avrebbe senso un modello polivalente NON COMPILATO.
2) Lo spesometro va fatto.
"...Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione; La tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro..."
(Charlie Chaplin)
Purtroppo di cose senza senso ne ho dovute fare così tante!!!!!!!!!
Il dubbio è leggittimo, anche una dichiarazione dei redditi a zero non avrebbe senso, eppure si deve fare!!!!
Per lo spesometro il discorso potrebbe essere diverso, ma poichè non ho trovato nulla nelle istruzioni circa una sua esclusione chiedevo in giro......
Per l'avvocato con una sola fattura purtroppo ero quasi certo dell'obbligo.
La comunicazione in oggetto fa riferimento alle operazioni rilevanti ai fini iva pertanto se non ci sono operazioni iva non va inviato alcuno spesometro
"...Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione; La tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro..."
(Charlie Chaplin)