Ho una SRL a credito Iva dal 2011 in poi, la società è stata messa in liquidazione nel 2013 e non è cessata perchè il credito Iva era > di € 5.000,00 e nel caso di rimborso avrebbe dovuto presentare la polizza fidejussoria, allora ho chiesto per il 2013 il rimborso Iva per una somma < a € 5.000,00 per evitare la polizza fidejussoria. Per il 2014 non c'è stata alcuna operazione Iva si riporta il credito del 2013, quale delle due soluzione è più conveniente:
1) presentare il modello iva/2015 con il rimborso del credito residuo con causale minor credito del triennio;
2) presentare Iva/2015 per il 2014 riportando il credito, presentare il bilancio di liquidazione finale e cancellare la società, e presentare per l'anno 2015 fino a marzo il mod. Iva/2015 e chiedere il rimborso del credito residuo con causale cessazione attività?
per il rimborso iva del triennio tieni presente che i crediti da considerare vanno al netto di quanto chiesto a rimborso / compensato quindi non so quanto spazio tu abbia per l'ipotesi 1).
a me verrebbe da seguire la strada 2) e magari nel frattempo eventualmente utilizzare il credito iva in compensazione (ad es per pagare ritenute da parcella commercialista).