Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Split payment

  1. #1
    revisor è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucania-Calabria
    Messaggi
    779

    Predefinito Split payment

    Salve, operando in regime di split payment, per l'iva non riscossa di 500€ nel 1°trim2015, si potrebbe presentare oggi il modello Iva TR?
    Ultima modifica di revisor; 30-04-15 alle 03:38 PM
    Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....

  2. #2
    Massimo Patti è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Il credito iva maturato deve essere di almeno 2.582,28 euro.

  3. #3
    revisor è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucania-Calabria
    Messaggi
    779

    Predefinito

    grazie, mi ha confermato il dubbio; l'iva di 500€ euro esposta in fattura quando la potrò recuperare...con il rimborso annuale?
    Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....

  4. #4
    Massimo Patti è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ovviamente partiamo dal presupposto secondo cui l'iva non pagataci a seguito di "split payment" non è un'iva che recuperiamo in quanto anzichè riversarla noi allo stato ci pensa l'amministrazione in questione. Questo meccanismo comporta il fatto che acquistiamo con iva e cediamo i beni o prestiamo i servizi senza iva, quindi ciò comporta che è probabile che si venga a maturare un credito iva. Adesso tale credito iva può essere riportato in avanti nella successiva liquidazione trimestrale, qualora fosse ancora a credito a fine anno potrebbe chiederlo a rimborso in sede di dichiarazione iva annuale o compensarlo con altri debiti di imposta.

  5. #5
    revisor è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucania-Calabria
    Messaggi
    779

    Predefinito

    in pratica, chi opera esclusivamente con PA sarà più penalizzato di un commerciante al dettaglio che, magari lo fa in percentuale minore; ovvero, visto che comunque l'iva a debito non va contabilizzata nella liquidazione periodica, il comm.al dett. potrà compensarla avendo altri corrispettivi non soggeti allo splitpayment, ma chi opera in via esclusiva avrà solo un credito iva che recupererà dopo qualche tempo..è d'accordo?
    Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....

  6. #6
    Massimo Patti è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    D'accordissimo.

  7. #7
    revisor è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucania-Calabria
    Messaggi
    779

    Predefinito

    alla prossima, grazie
    Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....

Discussioni Simili

  1. Split Payment Per Professionisti???
    Di trottcar7878 nel forum Le utilità del Commercialista telematico
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-07-17, 07:20 AM
  2. Split Payment e Reverse Charge
    Di giovanni_ve nel forum Manovre fiscali, legge di Bilancio e Finanziarie
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-02-15, 01:37 PM
  3. Split Payment e Reverse Charge
    Di giovanni_ve nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-02-15, 01:36 PM
  4. Split payment
    Di Mrs. Naraja nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-02-15, 09:38 PM
  5. ASD e split payment
    Di andrea.alberani@libero.it nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-01-15, 12:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15