Si, pero' deve anche fare il ravvedimento per l'omesso versamento delle liquidazioni periodiche.
Un professionista non ha versato Iva nel 2015 (ha omesso tutti i versamenti trimestrali) è possibile rateizzare a partire da giugno e fino a novembre applicando lo 0,40% per ogni rata più lo 0,33% sempre per ogni rata?
Ultima modifica di su.piroddi@tiscali.it; 30-04-16 alle 07:40 PM
Si, pero' deve anche fare il ravvedimento per l'omesso versamento delle liquidazioni periodiche.
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
Buonasera,
io a questo punto, compilerei il quadro VH con i periodici dovuti e non eseguiti senza metterli in detrazione nel quadro VL (versamenti periodici eseguiti) e verserei integralmente l'Iva in sede di dichiarazione annuale (e quindi rateizzandola). Va da sè che, nel momento in cui l'Agenzia controllerà la dichiarazione ai sensi dell'art. 36 bis, provvederà ad emettere avviso bonario con la sanzione del 10% per omessi versamenti periodici, chiaramente senza recupero degli stessi poichè non detratti.
Che ne pensate?
Scusa se dissento ma credo che non si possano ravvedere senza versamento dell'imposta....la norma infatti prevede il versamento contestuale di imposta, sanzioni e interessi entro le scadenze previste dall'art. 13 del dlgs. 472/97 affinchè il ravvedimento sia efficace...
Cioè?????............si stava parlando di omessi versamenti iva periodici 2015.....quindi o li paghi tutti ora ravvedendoli, o risolvi come precedentemente scritto da me.....non capisco cosa intendi per ravvedimento frazionabile......illuminami per favore
a meno che tu non faccia riferimento al contenuto della risoluzione 67/2011 secondo cui è ritenuto valido un ravvedimento parziale non riferito all'intero importo dovuto. Credo, se ti riferisci a quella, che si tratti di interpretazioni di prassi, non vincolanti, e che si corra il rischio di contestazione da parte dell'Ade se il fazionamento non è operato correttamente
Buona giornata
Ultima modifica di elisa1950; 06-05-16 alle 03:13 PM
Ti illustro con un esempio quanto volevo dire.
Ho un debito di 100, che non pago.
Ora decido di ravvedere, e pago non tutto subito, ma 10 ogni mese, ogni due mesi, insomma fai tu, ma comunque entro il termine per effettuare il ravvedimento.
Ecco perchè è frazionabile ma non rateizzabile (che poi sarebbe la stessa cosa, ma se l'ade preferisce così.....)
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !