Mah... mio marito aveva preso il VIES parecchi anni fa pensando di fare acquisti in Germania, ma poi non ne ha più fatto nulla. Ch'io sappia è ancora iscritto, pur non avendo mai presentato nulla.
Leggo oggi su FISCOeTASSE che parrebbe che:
"La cancellazione dal VIES può avvenire infatti oltre che per volontà del soggetto, anche per iniziativa dell’Agenzia delle Entrate a seguito della mancata presentazione dei modelli intrastat per 4 trimestri consecutivi.
La mancata presentazione dei modelli Intra viene intesa come volontà del soggetto di non voler effettuare operazioni intracomunitarie e comporta l’esclusione della partita Iva dal Vies...
Il soggetto interessato a mantenere l’iscrizione nei registri VIES potrebbe presentare gli elenchi intracomunitari trimestrali facoltativamente.Si attendono quindi chiarimenti urgenti dall’Agenzia sulla possibilità di mantenere l’iscrizione nel VIES anche in mancanza di presentazione dei modelli intracomunitari."
Evviva!![]()
Mah... mio marito aveva preso il VIES parecchi anni fa pensando di fare acquisti in Germania, ma poi non ne ha più fatto nulla. Ch'io sappia è ancora iscritto, pur non avendo mai presentato nulla.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
segnalo i seguenti articoli pubblicati in materia su CommercialistaTelematico:
- Breve guida ai modelli INTRASTAT: la compilazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie dopo le ultime novità: https://www.commercialistatelematico...stat-2018.html
- Diario quotidiano del 2 marzo 2018: modelli Intrastat e VIES attenzione alle novità: https://www.commercialistatelematico...le-novita.html