Non c'è rappresentante fiscale?
Buon giorno a tutti,
volevo porre un quesito:
ricevo fatture dalla DKV Germania per acquisti di carburante fatti in Italia per le nostre auto in noleggio a lungo termine.
Come la registro in reverse charge? tenendo conto che per l' azienda l’Iva sui carburanti è detraibile solo al 40% ed il restante 60% è indetraibile.
Grazie per le risposte
Rag.Massimiliano
Non c'è rappresentante fiscale?
sul documento in questiono no……..
e la partita iva inizia per DE x cui Germania la valuta è in euro e naturalmente non c'è iva in quanto reverse charge…..
a questo punto io mi sono posto il problema in quanto registrando l'iva in accredito ed in addebito come vuole la normativa dei documenti ai sensi dell'art.7-bis del DPR 633/72 e applicazione dell'inversione contabile art.17 comma 2, dato che si tratta di auto aziendali in noleggio a lungo termine abbiamo sempre il problema dell’Iva sui carburanti che in questa casisitica è detraibile solo al 40% ed il restante 60% è indetraibile x cui diventa costo.
Io come procedo alla contabilizzazione in partita doppia???
Parliamo di servizi più che rifornimenti allora?
Comunque, a livello software dipende da cosa usi; in generale avrai una causale per una registrazione in inversione contabile (che annota la fattura sia in emesse che in ricevute) e una voce iva con l'indetraibilità che ti interessa (60% in questo caso). In liquidazione ti ritroverai solo il debito relativo alla % di indetraibilità.
A livello di scritture avresti qualcosa come:
diversi A fornitore intra 122
costo (+60% IVA indetraibile) 113,2
IVA su acquisti 8,8
transitorio A diversi 122
transitorio 100
IVA su vendite 22
fornitore intra A transitorio 22
fornitore intra A banca c/c 100
Buongiorno,
in realtà richiamando l'art. 7-bis sulle fatture credo che si rientri nella casistica della cessione da parte di soggetto non residente di beni che si trovano in Italia.
Se non ho capito male al momento del pagamento del carburante con carta DKV è come se fosse DKV che acquista il carburante e poi lo vende a chi ha fatto rifornimento.
Altrimenti non capisco il richiamo all'art. 7-bis
Ma invece il riaddebito ex art. 10 delle spese bancarie va assoggettato anch'esso a reverse oppure il reverse va fatto solo sulla parte relativa al carburante?
Saluti
Claudio
Credo tu abbia una fattura da DKV (Germania) per rifornimenti fatti in Italia, quindi cessione territoriale ex art. 7-bis ma iva da assolvere in rev. charge ex art. 17 c.2 perché soggetto non residente.
Se hai un rimborso di spese bancarie, é escluso ex art. 15, quindi niente inversione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.