L'esenzione dall'obbligo della fatturazione elettronica deriva dal fatto che l'Associazione è soggetta al regime della L. 398/91?
In tal caso non comprendo l'invio delle liquidazioni periodiche iva....![]()
Buongiorno,
nel 2019 ho registrato una fattura attiva di aprile in marzo, me ne sono accorta ora, ho fatto versare l'Iva ma quindi ho sbagliato sia la lipe del I trimestre che quella del II.
In realtà l'importo versato dell'iva risulta corretto, se non correggo con ravvedimento, mi dite se questo anticipo di iva si vedrà nella liquidazione iva annuale?
Salterà fuori questo errore???
È una associazione sportiva che non é obbligata alla fatturazione elettronica.
L'esenzione dall'obbligo della fatturazione elettronica deriva dal fatto che l'Associazione è soggetta al regime della L. 398/91?
In tal caso non comprendo l'invio delle liquidazioni periodiche iva....![]()
Guarda...fai una bella domanda ma credo di avere una titolare che non sa proprio ciò che fa... e io sono peggio...ho fatto veramente un errore sciocco...
Al di là di ciò che sarebbe giusto...Lei farà liquidazione annuale, dici che si accorgerà che abbiamo fatto 2 liquidazioni trimestrali sbagliate (nonostante il totale versato sia giusto)?
io ora ho rettificato in PROFIS ma la liquidazione non coinciderà più con la dichiarazione trimestrale... Sono terrorizzata... se confesso sarò licenziata e ho bisogno di lavorare😭
Non si comprende esattamente la fattispecie di cui stiamo parlando. Se i corrispettivi percepiti , ancorchè fatturati , rientrano nell'applicazione del regime forfettario della l. 398/91 l'Associazione è esonerata dalla presentazione della dichiarazione annuale iva e conseguentemente dalla presentazione delle liquidazioni periodiche. In tal caso avremmo avuto il versamento di imposta iva determinata forfettariamente in misura eccedente nel primo trimestre e carente nel secondo.
Non presentando la dichiarazione iva, in quanto non obbligatoria, la discordanza tra le li.pe. e le liquidazioni di competenza trimestrale non emergono. Saremmo nel caso di presentazione di comunicazioni non obbligatorie con dati errati ma non facilmente rilevabili dall'Amministrazione finanziaria....![]()
Ok grazie mille
Quindi anche se facessimo la liquidazione annuale, non essendo obbligati non dovrebbe scaturire rilevanza da parte di Ade?