Buongiorno a tutti,
ho problema relativamente alla fatturazione dei beni dati in conto visione.
Nel momento in cui il bene viene spedito al cliente, emetto regolare DDT indicante la dicitura "bene spedito in conto visione" . Qualora il cliente accettasse il bene dopo averlo provato , ho tempo un anno di tempo per emettere regolare fattura. Altrimenti faccio emettere dal cliente un DDT arrecante l'avvenuta restituzione.
Il dubbio riguarda le modalità di fatturazione. Indicando il documento di trasporto datato diversi mesi fa, andrei in sanzione per errata e tardiva fatturazione oltre che dovrei rifare magari le li.pe del periodo vista la data diversa di liquidazione dell'iva.
Come dovrei comportarmi? Faccio una banale fattura immediata e magari indico in descrizione che si trattava di un bene in conto visione spedito al cliente con DDT?
Grazie dell'attenzione.
Se il cliente accetta la merce, andrebbe fatta una comunicazione scritta tramite posta (meglio se pec),
la "data di accettazione" diventa quindi, "la data di consegna", e quindi andrai a fatturare secondo le solite modalità.