Il giroconto va fatto per tutte le fatture la cui iva ha concorso alla formazione del debito/credito periodico.
L'aspetto contabile è, a questi fini, irrilevante.
Buon lavoro
Buongiorno a tutti,
mi è sorto un dubbio: per quanto riguarda il giroconto iva di fine mese bisogna tenere in considerazione anche le fe pervenute entro il 15 del mese successivo ma rientranti nella liquidazione del mese precedente o solo quelle effettivamente registrate nel mese? Ad esempio se a Gennaio rilevo iva a credito per 100 poi registro fatture differite con iva di 100, il giroconto lo faccio per 200 o per 100? Se fosse corretto il primo caso però contabilmente l'iva si azzererebbe il 15 del mese successivo (avendo registrato altre fatture di Gennaio nel mese successivo) e non il 31 gennaio, è corretto comunque?
Spero di essermi spiegata
Grazie in anticipo
Il giroconto va fatto per tutte le fatture la cui iva ha concorso alla formazione del debito/credito periodico.
L'aspetto contabile è, a questi fini, irrilevante.
Buon lavoro
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie tante