Dipende dalla previsione di fatturato , sotto i 25 k non c'è obbligo , dal 2024 obbligo per tutti . Io ormai le faccio fare tutte elettroniche e fine
Professionista che inizia l'attività e apre la partita IVA nel 2023, ha l'obbligo di fattura elettronica o no?
Dipende dalla previsione di fatturato , sotto i 25 k non c'è obbligo , dal 2024 obbligo per tutti . Io ormai le faccio fare tutte elettroniche e fine
Penso che non debba attivare la fatturazione elettronica, sulla scorta del principio che non esistendo nell'anno di raffronto (il 2021 il soggetto non esisteva affatto) il suo fatturato di riferimento è pari a zero per cui l'obbligo scatterebbe dal 2024.
Devo, però, evidenziare che la scrittura della norma è veramente pessima e lascia una voragine interpretativa proprio per come è scritta e anche per i chiarimenti pervenuti dall'Agenzia delle Entrate.
Per come è scritta la norma che ha previsto l'esonero temporaneo per i contribuenti forfettari con meno di 25.000 euro di fatturato nell'anno precedente a quello di iniziale decorrenza dell'obbligo (vale a dire il 2022), ebbene per come è scritta e per il chiarimento fornito con la risposta alla FAQ 150 del dicembre 2022 dell'Agenzia delle Entrate, sembrerebbe una norma esonerativa scritta solo per le imprese in esercizio alla data del 01/07/2022.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Ed infatti il mio dilemma era esattamente quello.
Comunque non abbiamo attivato la fatturazione elettronica
Grazie