Hai riportato il valore dell'adeguamento nel quadro RE?
Salve a tutti,
ho esportato una dichiarazione di prova dal software CT al software Sogei Unico PF, poi ho scaricato Gerico 2009 ed il modulo professionisti ed ho elaborato lo studio di settore.
Volutamente ho fatto in modo che il contribuente "prova" non risultasse congruo.
A questo punto ho allegato lo studio di settore alla dichiarazione relativa, poi ho scaricato il programma Controlli 2009 e Controllo studi di settore.
Domande:
1) l'adeguamento come lo faccio?
2) quando lancio il programma controlli 2009 non trova un file valido per la spedizione...come mai?
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.(Drugo)
Hai riportato il valore dell'adeguamento nel quadro RE?
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.(Drugo)
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.(Drugo)
ciao a tutti,
sto provando le simulazione della comunicazione dati iva,
ma mi sembra di capire che anche se il software del C.T. mi fa creare il file x l'invio il nuovo software sogei non prevede l'importazione???
ho capito bene? quindi devo fare tutto manuale?
grazie
crei la comunicazione con ct-blustring
apri entratel e lo peschi da c/blustring file creati
controlli e firmi.
poi spedisci, o da entratel o da fisconline.
in questo file il dott. caporali spiega bene come fare ad allegare gli studi di settore.interessa anche a me..qualcuno sa rispondere?
http://www.blustring.it/Guiderapide/unicoa50.pdf
STUDIO COMMERCIALE POSADINU PINNA
in collaborazione con
CAF NAZIONALE DEL LAVORO - SEDE DI SASSARI
grazie per il chiarimento,
comunque trovo davvero scomodo che nel software del CT non sia stato creato il rigo per l'inserimento del dato sui beni strumentali.
Non dico che il dato avrebbe dovuto essere preso in automatico ma almeno poteva essere previsto il rigo, come per operazioni esenti ecc.
saluti
IMHO, non bisogna guardare il pelo nell'uovo. Altri software lo riprendono in automatico, ma danno problemi ben maggiori e costano 20 volte tanto.
Dalle simulazioni delle dichiarazioni dei redditi si può ricavare anche quello. Digitarlo è un ATTIMO!!!
...sempre che si desideri inserire, senza se e senza ma, il dato preso dalla gestione cespiti
![]()