1) Prima proverei a richiedere la copia delle fatture PDF del 2019 all'Enel (magari le mandano).
2) Poi proverei a calcolare il prezzo medio applicato dall'Enel in questo modo: costo per la materia energia (dovrebbe essere scritto anche nella fattura elettronica) diviso kWh consumati - faccio la media per il trimestre che mi serve controllare.
3) Poi proverei a richiedere ugualmente al fornitore attuale l'importo del credito d'imposta (a noi, in un caso analogo, il nuovo fornitore ha dato più o meno questa risposta: non abbiamo modo di controllare se hai avuto un aumento del prezzo superiore al 30% perché nel 2019 avevi un altro fornitore, ma qualora tu avessi avuto questo aumento il credito d'imposta spettante per il xx trimestre 2022 sarebbe di € xx).
Nel costo per la materia energia sono compresi i costi per l'energia elettrica, il dispacciamento e la commercializzazione (vedi Circolare A.D.E. 13/E del 13.5.2022).