Risultati da 1 a 7 di 7
Like Tree1Likes
  • 1 Post By SpeedyJR

Discussione: Credito imposta non energivori e fatture Enel

  1. #1
    aciDany è offline Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    258

    Predefinito Credito imposta non energivori e fatture Enel

    Buongiorno,
    qualcuno mi sa dire come si può fare il calcolo del credito d'imposta per i soggetti non energivori nel caso in cui per il 2019 si sia in possesso delle sole fatture elettroniche Enel (e nessun cartaceo della fattura di cortesia)? I dati che servono non sono riportati, e il cliente da un paio di anni ha un altro gestore.
    Grazie

  2. #2
    SpeedyJR è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Macerata (MC)
    Messaggi
    136

    Predefinito

    1) Prima proverei a richiedere la copia delle fatture PDF del 2019 all'Enel (magari le mandano).
    2) Poi proverei a calcolare il prezzo medio applicato dall'Enel in questo modo: costo per la materia energia (dovrebbe essere scritto anche nella fattura elettronica) diviso kWh consumati - faccio la media per il trimestre che mi serve controllare.
    3) Poi proverei a richiedere ugualmente al fornitore attuale l'importo del credito d'imposta (a noi, in un caso analogo, il nuovo fornitore ha dato più o meno questa risposta: non abbiamo modo di controllare se hai avuto un aumento del prezzo superiore al 30% perché nel 2019 avevi un altro fornitore, ma qualora tu avessi avuto questo aumento il credito d'imposta spettante per il xx trimestre 2022 sarebbe di € xx).
    Nel costo per la materia energia sono compresi i costi per l'energia elettrica, il dispacciamento e la commercializzazione (vedi Circolare A.D.E. 13/E del 13.5.2022).
    nadia likes this.

  3. #3
    enrico531 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    43

    Predefinito

    salve a tutti, vorrei capire una cosa, a lavoro da me, mi hanno chiesto durante la registrazione delle fatture passive, in caso di fatture di energia elettrica da adesso in poi, di registrare separatamente il costo energia dal costo trasporto. Voi che ne dite? essendo che gia` sono pieno di cose da fare, ha senso farlo? e` per caso legato ai bonus energia che avete elencato sopra? Grazie

  4. #4
    La matta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Imperia
    Messaggi
    3,445

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enrico531 Visualizza Messaggio
    salve a tutti, vorrei capire una cosa, a lavoro da me, mi hanno chiesto durante la registrazione delle fatture passive, in caso di fatture di energia elettrica da adesso in poi, di registrare separatamente il costo energia dal costo trasporto. Voi che ne dite? essendo che gia` sono pieno di cose da fare, ha senso farlo? e` per caso legato ai bonus energia che avete elencato sopra? Grazie
    Penso di sì, ma fidarsi di questo per il calcolo del bonus non ha alcun senso.IMHO
    Sayonara aoki hibi yo!
    Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!

  5. #5
    SpeedyJR è offline Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Macerata (MC)
    Messaggi
    136

    Predefinito

    Ai fini della contabilità, non serve a niente e non ha nessun significato ai fini del bilancio, sempre energia elettrica è.
    Io farei un file excel a parte, con la distinzione che vogliono loro.
    Sono d'accordo con "La matta": anche per il calcolo del bonus, non è la strada giusta.
    Ciao

  6. #6
    ric74 è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Buonasera, non mi è chiaro se le fatture di energia elettrica vanno considerate per competenza o per data di emissione. Cioè le fatture del terzo trimestre 2022 e 2019 (per la comparazione) vanno considerate per data di emissione oppure nel terzo trimestre rientrano anche le fatture di ottobre 2019 perchè riferita a settembre 2019? Spero essere stato chiaro.
    Come state procedendo?

  7. #7
    La matta è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Imperia
    Messaggi
    3,445

    Predefinito

    Per conto mio noi procediamo per competenza dei consumi.
    Sayonara aoki hibi yo!
    Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!

Discussioni Simili

  1. Integrazione fatture per credito di imposta
    Di La matta nel forum Manovre fiscali, legge di Bilancio e Finanziarie
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-03-21, 08:50 AM
  2. Fatture emesse in sospensione d'imposta-nota credito
    Di ubaldoer nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-18, 08:08 PM
  3. Problemi fatture ENEL: stesso numero fattura, stesso anno
    Di ZIMMON111 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-02-14, 09:38 AM
  4. Fatture enel ufficio-abit. principale
    Di studiocontabileab nel forum Altri argomenti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05-03-13, 05:01 PM
  5. Fatture ENEL non ricevute
    Di missy74 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-04-11, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15