Finanziamento in conto esercizio o in conto capitale?
Perché risconto?
ciao
Buonasera a tutti. sono un nuovo iscritto. Ho un caso di una ditta che ha ottenuto dei finanziamenti a fondo perduto. tenedo conto che contabilizzero' il contributo con il metodo del risconto passivo in base all'art. 16 dei porincipi contabili anche se si tratta di ditta individuale semplificata. sapete dirmi in che misura vengono tassati i contributi anno x anno? grazie e buonasera![]()
Finanziamento in conto esercizio o in conto capitale?
Perché risconto?
ciao
[QUOTE=fabiano corna;70380]Finanziamento in conto esercizio o in conto capitale?
Essendo una semplificata io porteri il contributo a fondo perduto direttamente in riduzione del costo di acquisto e quindi sul residuo calcolerei la quota di ammortamento.
Ciao
giusto..quoto !!