
Originariamente Scritto da
Atsit
Salve, vorrei sapere se il limite di 30000 euro nel regime dei contribuenti minimi e quello di 30985 del regime delle nuove iniziative(cd. forfettino) deve essere ragguagliato ai mesi di lavoro svolti in un anno.
Esempio: io inizio a lavorare a marzo di quest'anno, e al 31 dicembre i miei compensi ammonteranno(presumo) a 25000euro, il limite è 30000 euro; non avrò superato il limite previsto nei due regimi.
A marzo dell'anno prossimo avrò invece superato i 30000euro, ma non si considerano gennaio febbraio e marzodell'anno prossimo, giusto?
Mica devo dividere questi 30000 o 30985 per i mesi di lavoro?