teoricamente, non dovrebbero esserci scritture contabili, quindi non dovrebbe esserci nessun soggetto depositario.........
Domani aprirò una partita IVA per un cliente che ha deciso di optare per il regime dei minimi.
Posto che desidera che sia io a conservare le sue fatture, in maniera tale da poter monitorare meglio l'andamento della progressione del suo fatturato (sperando sempre che puntualmente porti le fatture per la verifica), mi sono posto il problema se occorra o meno, nel caso di specie, indicare il soggetto depositario della scritture contabili.
Che ne pensate?![]()
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
teoricamente, non dovrebbero esserci scritture contabili, quindi non dovrebbe esserci nessun soggetto depositario.........
personalmente concordo, almeno "ufficialmente" non esistono scritture contabili
concordo, nessun depositario in quanto non ci sono scritture contabili
Vado controcorrente ....
Mi pare che esiste l'obbligo di conservare le fatture e i documenti contabili ... per cui se il Fisco va a fare visita al cliente e non le trova, gli può fare una sanzione ... !!
Con scritture contabili non si indicano soltanto le vere e proprie scritture, ma anche i documenti su cui esse si basano.
ERGO ... vado controcorrente !
è vero, non ci avevo pensato bene, concordo.
Si però sarebbe il caso di mettere il domicilio fiscale del tuo cliente se le tieni giusto il tempo di registrarle e poi le restituisci. Credo che lasciare in bianco il campo e chiedere direttamente all'Agenzia ti toglierà ogni dubbio.