Buongiorno a tutti.
Sono nuovo qui e neanche troppo del mestiere.
Il questito che vorrei porvi è questo.
Il 31/12/2007 ho chiuso la mia p.iva superando nell'anno la cifra di 30.000 €.
Ora, magari da febbraio, ho intenzione di riaprire la p.iva iniziando proprio con il nuovo regime dei minimi poiche prevedo di fare pochi soldini.
Posso farlo? o meglio so che non potrei farlo perche nell'anno precedente ho superato i 30.000 €. Ma come ci mettiamo con il fatto che ho chiuso la p.iva il 31/12/07 e che ne aprirò un altra a breve?
Grazie per la vostra risposta![]()
si, l'attività sarebbe la stessa cioè "servizi alle imprese......".
Che cosa lo vieta però?
il dubbio era proprio questo ma la realtà è un altra e cioè che adesso lavoro anche con un contratto a tempo indeterminato presso un azienda e non vorrei sommare i redditi per pagare un botto di tasse.
Quindi secondo voi lo posso fare o no?![]()
Avresti necessità di fatturare subito?
Perchè.....magari aspettando un po' di tempo......come nel caso degli studi di settore....l'attività non è considerata proseguimento della precedente se sono passati almeno 6 mesi dalla chiusura della precedente....
Ma non sò se la cosa sia fattibile....
Sentiamo che ne pensano i più esperti.......![]()
Danilooo, Swamiii, Seta.....l'autorevole Speedy....c'è qualcuno!!!![]()
potrei anche aspettare 6 mesi se il problema fosse cosi risolto.
Solo che non vorrei ritrovarmi a non farmi pagare dai clienti per questi motivi.
Un dubbio: una società di persone con due soci che diventano pensionati nel 2008, posso pensare di fargli chiudere la Partita Iva nel 2008 (evitando gli studi di settore in questo esercizio) e poi fargli riaprire due posizioni individuali nel 2009 in modo da evitare il cumulo di tassazione tra reddito ditta e pensione? C'è un problema di continuazione di attività in questo modo? Grazie....
..... qualcuno mi dà una risposta....?![]()